Professionisti del vino: il sommelier È capitato a chiunque, almeno una volta nella vita, di voler scegliere una particolare bottiglia di vino al ristorante basandosi sul parere di un sommelier. Ma chi è il sommelier? Il sommelier non è altro che la figura più autorevole in materia di degustazione e ...
Continua a leggereCome conservare le bottiglie di vino aperte
Anche se il gusto del vino potrebbe cambiare durante la conservazione, conservare una bottiglia di vino aperta si può, ovviamente per poco tempo, lo si può conservare in modo che non si danneggi il contenuto. Bisogna conservarlo per un massimo di 3 giorni perché poi andrà lentamente a rovinarsi più ...
Continua a leggereL’ascesa dei prodotti made in Italy nel mondo
Il prodotto made in Italy è uno dei più ricercati al mondo, dal settore gastronomico che vede al primo posto il vino, al settore della moda, dai mobili alle macchine. Molti sono i paesi che stanno guardando con interesse ai nostri prodotti. In Europa c’è da sottolineare la grande richiesta ...
Continua a leggereI migliori spumanti italiani
Quali sono le migliori bollicine italiane, perfette per accompagnare un momento di festa tra amici? Nel panorama enologico italiano troviamo produttori in grado di soddisfare le esigenze e i gusti più disparati, valorizzando al meglio il territorio nostrano con vini che offrono spesso un ottimo rapporto qualità-prezzo. All’interno del nostro ...
Continua a leggereCome scegliere una buona bottiglia di vino bianco
Forse non tutti lo sanno, ma i migliori vini bianchi hanno una storia antichissima: sono prodotti da circa 2500 anni. Si proprio così. Vengono realizzati con uve bianche ma in alcuni casi si possono utilizzare anche uve rosse, a patto che vengono rimosse le bucce. I vini bianchi si contraddistinguono ...
Continua a leggereCome togliere le macchie di vino
Le macchie di vino sono considerate tra le più difficili da togliere, ma pre-trattare nella maniera corretta è la soluzione vincente, prima del lavaggio solito è bene utilizzare qualcosa che inizi a lavorare sulla macchia da subito. Se vi trovate fuori casa e macchiate una tovaglia o un abito il ...
Continua a leggereI migliori Vini Trentini
Nonostante le dimensioni ridotte del territorio, il Trentino Alto Adige vanta una notevole varietà di vini d’eccellenza, sia rossi che bianchi. Alcuni vini autoctoni rappresentano da secoli l’identità della regione. I viticoltori trentini scelgono con estrema cura il luogo ed il terreno più adatti ad ogni vitigno e adottano le ...
Continua a leggereVino in Bag in Box: tutti i vantaggi da considerare
Caratteristiche del Bag In Box Il vino in Bag in Box sta riscuotendo un rapido successo. Il motivo è da ricondurre proprio alle caratteristiche del contenitore. Il Bag in Box è costituito, come dice il nome, da una sacca di materiale plastico poliaccoppiato all’interno di una scatola rigida. Il vino ...
Continua a leggereVino & Barbecue: accoppiata vincente!
Il cibo alla griglia e il vino La cottura alla griglia consente di mantenere i sapori inalterati, conferendo al cibo aromaticità e sapidità. Al tempo stesso il barbecue è sempre più diffuso perché può essere trasformato in un’occasione di socializzazione. Infatti permette di trasformare un pasto in un momento di ...
Continua a leggereSolfiti nel vino: cosa sono e a cosa servono?
Cosa sono i solfiti Con il termine solfiti si intende l’anidride solforosa che spesso si aggiunge al vino, solitamente nella forma di metabisolfito di potassio. Si tratta di un composto chimico che non si trova naturalmente nell’uva, ma che tuttavia viene derivata dai lieviti che si trovano all’interno del mosto. ...
Continua a leggere